Gianfranco Stevanin è un nome legato a un caso di cronaca nera particolarmente efferato avvenuto in Italia. È stato condannato per l'omicidio di almeno una donna, Maria Cecilia Contri, e sospettato di altri omicidi e della riduzione in schiavitù di altre donne.
Le indagini e il processo hanno rivelato un quadro di violenza, sequestro di persona e abusi. La sua figura è associata al concetto di "mostro" mediatico, in quanto il caso ha suscitato grande scalpore e indignazione pubblica. Il processo e le perizie psichiatriche hanno cercato di delineare il profilo psicologico di Stevanin, focalizzandosi sulla sua presunta incapacità%20di%20intendere%20e%20di%20volere al momento dei fatti, aspetto che ha influito sulla sentenza finale. Il dibattito si è concentrato anche sul tema della pena%20e%20riabilitazione in casi di crimini particolarmente gravi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page